Auguri di buone feste

  “Cari amici e soci, siamo alla chiusura del 2020, un anno che verrà ricordato per le cronache che ancora oggi affollano i nostri tg e che ci lascia in eredità tante paure e tanti disagi; ma siamo anche alla vigilia del 2021. Che sia veramente l’anno nuovo, l’anno della rinascita, del nuovo umanesimo e…

73°anniversario dalla fondazione dell’Associazione Nazionale Famiglie degli Emigrati

“Quest’anno concorre il 73°anniversario della fondazione della nostra Associazione. Tante le attività e le iniziative messe in atto, migliaia le lettere scritte, tantissimi i documentari, centinaia di riviste, moltissimi interventi e proposte di legge. Passano gli anni ma la nostra vicinanza ai nostri connazionali all’estero ed alle loro famiglie è sempre quella che ha mosso…

La nuova Riforma elettorale: che fine farà la Circoscrizione Estero?

L’avvento del nuovo millennio ha sconvolto la visione istituzionale e costituzionale della nostra Italia e dei suoi cittadini. Il 17 gennaio 2000, con la ” Modifica all’articolo 48 della Costituzione” fu istituita la Circoscrizione Estero per l’esercizio del voto degli Italiani residenti all’estero”. A questa hanno fatto seguito quattro referendum su varianti alla Costituzione, di…

TUNISIA – Apertura ad Hammamet della sede decentrata dell’Associazione A.N.F.E. Tunisia

Pur mantenendo prioritaria la missione dell’Associazione madre ANFE nazionale (nata nel 1948 e Ente Morale sin dal 1968, con sede a Roma), incentrata sulla necessità di assistenza degli emigranti e delle loro famiglie e la tutela dei diritti delle comunità italiane nel mondo, l’ANFE Tunisia  opera sul territorio nazionale anche nell’apertura al dialogo tra culture…

FESTA DEL 2 GIUGNO: AUGURI A TUTTI GLI ITALIANI!

Cari amici e soci, oggi si celebra il 74mo anniversario della nascita della Repubblica Italiana e sono lieto di rivolgere a tutti Voi un saluto ed un augurio per la Festa del 2 giugno che, se vogliamo, possiamo anche interpretare un po’ come il compleanno di questa nostra meravigliosa Patria. L’Italia rimane sempre una Repubblica…

Giornata mondiale dell’Africa: il pensiero del nostro Fabio Ghia in un articolo de “L’Opinione delle Libertà”

Lo scorso 25 maggio si è celebrata la Giornata mondiale dell’Africa. Il pensiero del nostro Fabio Ghia in un articolo de L’Opinione delle Libertà. Riportiamo l’articolo pubblicato su “L’Opinione delle Libertà” Fonte   Il 25 maggio si è celebrata la Giornata mondiale dell’Africa, in ricordo della costituzione nel 1963 dell’Organizzazione per l’unità africana (oggi Unione africana). Per l’occasione…

L’articolo su “LE TEMPS” vede protagonisti l’ANFE Tunisia e la comunità italiana di Hammamet

Ancora una volta protagonisti per la solidarietà. L’ANFE Tunisia e la comunità italiana di Hammamet si distinguono per altruismo e solidarietà verso chi oltre all’emergenza sanitaria sta anche vivendo un’emergenza economica. Un ringraziamento al Presidente ANFE Tunisia CAmm(r). dott. Fabio GHIA il vice- presidente dott. Sandro Fratini e Giuseppe Garozzo delegato dell’ANFE di Hammamet.  …

Il CGIE scrive al Ministro dell’Istruzione: lingua e cultura italiane come traino alla diffusione del Made in & by Italy

Condividiamo con i nostril amici e soci la letter ache il Segretario Generale del CGIE, Dott.Michele Scavone,ha inviato alla Ministra dell’Istruzione On. Lucia Azzolina:   Gentile Ministra Azzolina,   il Consiglio Generale degli Italiani all’Estero (CGIE), organismo istituito dalla legge 6.11.1989, aggiornato con successive modifiche, presieduto dal Ministro degli Affari Esteri pro tempore, con sede…

#CORONAVIRUS: APPELLO DELL’ANFE ALL’ALITALIA “BIGLIETTI A PREZZI SIMBOLICI PER RIENTRO ITALIANI DALL’ESTERO”

In questo momento di grande difficoltà il pensiero dell’ANFE (Associazione Nazionale Famiglie Emigrati) corre verso i nostri connazionali all’estero che si ritrovano intrappolati in “protocolli di sicurezza per i trasporti” attuati nei diversi Paesi che hanno iniziato – con qualche settimana di ritardo rispetto all’Italia – ad attuare misure per il contenimento del contagio da…

Serafino Patrizio ci ha lasciato, un omaggio ad un amico.

Tutti lo conoscevamo e tutti siamo stati ammaliati dalla sua grandezza umana e associativa. Uomo di scienza, soprattutto matematico, ha sempre vissuto dialetticamente il rapporto numeri e sentimenti, ma il cuore ha sempre dominato le sue scelte: la fiducia nel prossimo, la fratellanza, l’amicizia, la solidarietà, l’associazionismo. Colonna portante dell’A.N.F.E. ha operato come Presidente dell’Abruzzo,…

L’ultimo saluto dell’Aquila al Prof. SERAFINO PATRIZIO

L’ULTIMO SALUTO DELL’AQUILA AL PROF. SERAFINO PATRIZIO L’insigne matematico, scomparso a 94 anni, figura esemplare anche in campo politico e sociale di Goffredo Palmerini L’AQUILA – Grande emozione ha destato a L’Aquila, e non solo, la notizia della scomparsa del prof. Serafino Patrizio, deceduto ieri sera nella sua abitazione. Fino ad un mese fa lo…

Lussemburgo

DELEGAZIONE NAZIONALE LUSSEMBURGO PRESIDENTE ANFE GRAN DUCATO DEL LUSSEMBURGO Sebastian Siliberto-Neri   VICEPRESIDENTE  ANFE GRAN DUCATO DEL LUSSEMBURGO Federica Gaveglio   CONSIGLIERE  ANFE GRAN DUCATO DEL LUSSEMBURGO Guglielmo Katte Klitsche de la Grange lux@anfe.it+352 621 823 694lussemburgo.anfe.it   NEWS DELEGAZIONI A.N.F.E. ALL’ESTERO