L’ANFE partecipa al seminario sul Turismo delle radici dell’Università di Teramo

Il Presidente nazionale Salvo Bendici interverrà, il prossimo 20 settembre, al Seminario SYMPOSIUM – Turismo delle radici organizzato dall’Università degli Studi di Teramo. I lavori prevedono un confronto aperto tra attori del territorio al fine di analizzare la concreta opportunità per gli italiani nel mondo di ricostruire un legame con l’Italia e di ritrovare i…

ANFE a supporto del progetto “TERRE DEL BASSO LAZIO – PAESAGGI IN MOVIMENTO”

Venerdi 11 giugno 2021 l‘Associazione Apassiferrati ha presentato il progetto in risposta al Bando Regione Lazio nello splendido scenario del Castello Boncompagni – Viscogliosi ad Isola del Liri Il bando, complesso ed articolato, prevede la creazione di una nuova associazione riconosciuta dalla Regione che coordinera‘ la creazione e l‘offerta di nuovi prodotti turistici innovativi per…

Ilaria Marinelli
Migrazioni illustrate

Presentazione del libro “All’inizio era una valigia di cartone” a “la Feltrinelli” di Palermo Quando i migranti eravamo noi Una giovane artista romana, illustratrice e scrittrice, ci riporta una testimonianza che proviene dal suo personalissimo “cassetto delle memorie”: un cassetto che, quasi certamente, può essere condiviso con quello di moltissimi altri italiani. È una storia di migrazione illustrata e filtrata -…

Terremoto Centro Italia
L’Anfe farà la sua parte

Il terremoto in Centro Italia Ci saremo anche noi… Uno scenario di macerie, dolore e disperazione che è sempre uguale ma a cui è impossibile abituarsi. Un irreale panorama di devastazione che si sostituisce ai naturali contorni di strade, costruzioni, colline e montagne, strappate via dalla forza bruta e improvvisa di un mostro che, colpendo,…

Ernesto Bazan – Trilogia Cubana
Mostra fotografica

Mostra fotografica ai Cantieri Culturali alla Zisa “Bazan Cuba”, “Al campo” e “Isla”, il viaggio per immagini di Ernesto Bazan In esposizione i tre grandi corpus di fotografie che Ernesto Bazan ha realizzato durante i suoi quindici anni trascorsi a Cuba, negli anni più complessi. Le fotografie adesso sono raccolte in tre libri: “Bazan Cuba”,…

Nonni e nipoti
nell’America italiana

Un progetto targato i-Italy, co-prodotto da Anfe e realizzato con il sostegno del Ministero degli Affari Esteri e della Cooperazione Internazionale. Le diverse generazioni di italiani in America Nonni e nipoti si raccontano Cinque coppie di nonni e nipoti raccontano la propria esperienza e le loro storie in una conversazione che affronta questioni centrali al…

Il saluto al Presidente onorario
Learco Saporito

Si è spento oggi, sabato 30 aprile 2016 il presidente Learco Saporito. Il saluto del Presidente nazionale ANFE Paolo Genco “Affranti riceviamo la notizia della dipartita del Presidente onorario dell’ANFE, Learco Saporito, onorevole deputato e professore universitario di chiara fama che, con il suo rigore personale e professionale, ha condotto una vita di abnegazione e impegno al servizio…

Forum Italiani nel Mondo (FAIM)
La nomina di Goffedo Palmerini

La Consulta Nazionale dell’Emigrazione (CNE) si rinnova e nasce il Forum delle Associazioni degli Italiani nel Mondo Un nuovo incarico e un importante lavoro spettano al Responsabile della rete ANFE nel mondo Goffredo Palmerini (Presidente Regionale ANFE Abruzzo) che da ieri è stato nominato rappresentante dell’ANFE al Forum delle Associazioni degli Italiani nel mondo. ll costituendo…

Italiani all’estero
Ridiamogli la cittadinanza

Il tema della cittadinanza italiana in discussione in Commissione Affari Costituzionali della Camera L’on. Fucsia Nissoli Fitzgerald, Deputata per la circoscrizione ester di Nord e Centro America, denuncia la mancanza del tema nel nuovo Testo unificato per la cittadinanza Roma, 15 settembre 2015 – “La Commissione Affari costituzionali della Camera sta affrontando il delicato tema…

Elio Di Rupo
L’emigrazione abruzzese in Belgio

Un riconoscimento al massimo rappresentante dell’emigrazione abruzzese in Belgio La Regione Abruzzo conferisce il “Celestino d’Oro” a Elio Di Rupo Premier emerito del Belgio e sindaco di Mons In occasione delle celebrazioni per un anno del governo regionale abruzzese, il presidente Luciano D’Alfonso ha conferito il “Celestino d’Oro” all’on. Elio Di Rupo, Premier emerito del…

Anfe Australia
Ancora un riconoscimento

Terzo riconoscimento dal Governo Australiano per un nostro connazionale La medaglia A.M. conferita al Comm. Carmelo Caruso da Brisbane ANFE BRISBANE – AUSTRALIA In occasione del compleanno di Sua Maestà Elisabetta II, Regina d’Inghilterra, Sovrana dell’Ordine d’Australia, l’alta onorificenza “Australian Medal in the General Division” (AM)” è stata conferita al Comm. Carmelo Caruso, già insignito alcuni anni fa della…

Saluto a Teresa Nascimbeni
Un vuoto infinito e incolmabile

Roma, 20 maggio 2015 Con profonda tristezza abbiamo ricevuto la notizia della scomparsa di Teresa Nascimbeni, che lascia un vuoto infinito, in nessun modo colmabile, nei cuori di tutti coloro che l’hanno conosciuta e che hanno amato in lei la forza d’animo, la bontà infinita e quella caparbietà tutta sua grazie alle quali ha portato…

La cultura della cittadinanza italiana
Lettera alle istituzioni

Il Presidente dell’A.N.F.E. scrive al Capo dello Stato e alle Istituzioni governative sul ddl “Riforma del sistema nazionale di istruzione e formazione e delega per il riordino delle disposizioni legislative vigenti”. L’appello dell’A.N.F.E. per il rafforzamento del senso delle Istituzioni, della Patria e dell’Unità nazionale nelle Scuole Ill.mo Signor Presidente, l’A.N.F.E. (Associazione Nazionale Famiglie degli Emigrati) è…

Una tragedia
che non scuote le anime…

È stata definita la più grave tragedia di sempre. E abbiamo come il sospetto che non sarà sufficiente a scuotere le coscienze. Un’ecatombe. La più cruenta di sempre… Niente da commentare, oltre quanto riportato dai media nazionali e internazionali. L’unica cosa che ci sembra possibile scrivere adesso, è una poesia. No, non scandalizzatevi. Non vogliamo…

Altri 39 buoni motivi…
per non visitare mai l’Italia

Uno dei Webmedia più seguiti degli Stati Uniti, BuzzFeeder (oltre 200 milioni di visitatori unici al giorno), ha pubblicato un ironico servizio che è un vero e proprio spot per il nostro Paese. Trentanove splendide immagini, con una didascalia sapientemente ironica… Italia negli occhi e nel cuore Di bei posti, al mondo, ce ne sono più…

Legge elettorale
GD e Anfe per “Iovotofuorisede”

Si tratta di una riforma che, in Italia, i comitati e le associazioni chiedono da anni. L’attuale e obsoleta legge non prevede la possibilità per i suoi cittadini che vivono lontano dal proprio luogo di residenza di poter votare a distanza, a differenza di molti altri Paesi europei che hanno risolto da tempo la questione sperimentando…

“What’s next?”
Migrare, per crescere

Domenica 18 gennaio, a Frosinone A.N.F.E. incontra i giovani di “YourFuture” Ancora una volta l’A.N.F.E. si mette a disposizione e a supporto dei giovani che vogliano emigrare, lasciare l’Italia per realizzare un’esperienza all’estero, come i soci di Yourfuture, l’Associazione di “giovani per i giovani” che, domenica 18 Gennaio, a partire dalle 19:00, si incontrerà a Frosinone (c/o…

In ricordo di Mario Cuomo…
“Uno che ci ha provato”

Il primo italo-americano al governo dello Stato di New York “Un determinato paladino del progressismo e una voce forte per la tolleranza, l’inclusività, l’equità, la dignità e le opportunità” così il Presidente degli Stati Uniti, Barack Obama, ha ricordato l’ex governatore dello Stato di New York, Mario Cuomo, lo scorso 2 gennaio, dopo aver appreso…

“Una bambina, non una sposa”
Contro
i matrimoni forzati

L’ANFE risponde al grido d’aiuto delle spose bambine Parte dalla Sicilia la campagna contro i matrimoni forzati delle spose bambine, a cui l’A.N.F.E. si è recentemente unita, concedendo il proprio patrocinio e diffondere la campagna tramite la rete A.N.F.E. nel mondo. Ideata dalla sociologa Giorgia Butera, con la collaborazione della fotografa e grafica Alessandra Lucca, dell’esperta…

Fondi strutturali e dispersione scolastica
Ultima opportunità per la prevenzione

Leggi il resoconto sul seminario… “FSE 2014-2020. Ultima chiamata per prevenire la dispersione scolastica” A.N.F.E. Delegazione Regionale Sicilia, Comune di Acireale, Ufficio Scolastico Provinciale di Catania e Credito Siciliano Acireale, nel contesto del protocollo “Enti in Rete”, organizzano un seminario e un workshop sulla gestione dei fondi strutturali finalizzati alla prevenzione della dispersione scolastica. Sala Conferenze Centro…

Assemblee elettive A.N.F.E.
Rinnovo delle cariche

Assemblee elettive Il 1° Settembre, con una circolare del Presidente Nazionale, Paolo Genco, i Presidenti delle A.N.F.E. Regionali e Provinciali sono stati invitati a procedere alle Assemblee elettive delle proprie strutture entro la fine del 2014. L’Associazione si è dotata di uno Statuto rinnovato e ampliato, registrato con atto notarile e dunque in vigore dal 29…

Caro amico ti scrivo
Riflessioni sulle migrazioni…

Palazzo Marchetti Malfa – Isola di Salina Domenica 28 settembre 2014 ore 18.00 Programma dell’incontro Saluti delle autorità Dott. Salvatore Longhitano Sindaco del Comune di Malfa Introduzione Dott. Gaetano Calà Direttore Generale A.N.F.E. Associazione Nazionale Famiglie Emigrati “Le lettere degli emigranti” Prof. Marcello Saija Direttore del Museo Eoliano dell’Emigrazione Brani e lettere di emigranti, verranno…

Programma “Il Postino e l’Isola di Salina”

Programma “Il Postino e l’Isola di Salina” 20 giugno 2014 21.00, Palazzo Marchetti Malfa (a cura dell’Associazione Didime 90) Inaugurazione mostra fotografica “Neruda il Fuggitivo” di Claudia Gacitùa Soriano Poesie di Pablo Neruda lette da Ezio Donato con interventi musicali di Riccardo Insolia Proiezione documentario su Pablo Neruda introdotto dal Prof. Marcello Saija 28 giugno 2014…

SalinaDocFest
L’ottava volta del festival

Salina, l’isola del cinema Torna, per l’ottavo anno consecutivo, la rassegna cinematografica eoliana e lo fa con un’edizione particolarmente ricca di contenuti e di ospiti. Il festival di Giovanna Taviani e dell’isola di Salina, coprodotto dall’Anfe, si conferma sempre di più come polo di riferimento culturale per l’intera area del Mediterraneo SALINADOCFEST 2014DONNE E MEDITERRANEOCONCORSO…

“Happy” in carcere
E il video fa notizia…

Creatività, passione e tanta, tanta speranza Un video, sulle note del viral “Happy”, realizzato all’interno della Casa Circondariale di Enna, nell’ambito dei corsi di formazione professionale Anfe Sicilia, riceve un’incredibile attenzione mediatica: i principali media nazionali hanno rimbalzato la notizia… “Oggi, la luce del sole è qui. Puoi prenderti una pausa”. Ma si può essere “Happy” anche…

Formazione, efficacia ed eccellenza
Per evitare “fughe di cervelli”

L’assessore regionale Nelli Scilabra: “Questa formazione, funziona” I corsi di formazione professionale del settore “Restauro” dell’Anfe regionale Sicilia, sono uno dei tanti fiori all’occhiello dell’offerta formativa del nostro ente e possono rappresentare uno dei sistemi capaci di trattenere i “cervelli” nella propria terra, sia essa la Sicilia, come in questo caso, sia qualsiasi altra regione…

Emigrazione italiana in Belgio
giornate commemorative

Mons e Charleroi, l’Anfe ricorda gli emigrati italiani in Belgio Il 2 e 3 maggio prossimi, l’A.N.F.E. Regionale Sicilia, sotto l’Alto Patronato del Presidente della Repubblica, con il contributo dell’Assessorato Regionale Siciliano della Famiglia, delle Politiche  Sociali e del Lavoro-Dipartimento Lavoro-Servizio II emigrazione e immigrazione e il patrocinio morale dell’A.N.F.E. Nazionale organizza in Belgio, nelle…

Da noi, a scuola,
“nessuno è straniero”

Vent’anni di pratiche di integrazione e di educazione interculturale Più di 200 professori provenienti da tutta Italia e una sala gremita in occasione della Plenaria di sabato mattina; questo lo scenario che si è presentato agli occhi del Presidente del Senato on. Pietro Grasso intervenuto al convegno organizzato da ANFE, Giunti e Comune di Palermo lo scorso 14 e 15 Marzo nel capoluogo siciliano. Dopo…

RAI Italia trasmette l’Anfe
Intervista al direttore nazionale

Nei Paesi stranieri, Europa compresa È andata in onda lo scorso 14 marzo l’intervista a Gaetano Calà, Direttore ANFE nazionale, per la puntata di “Community L’Altra Italia” trasmessa nei Paesi esteri, Europa esclusa: a New York e Toronto alle h 17.00, a Buenos Aires alle h 18.00, a Pechino e Perth alle h 16.15, a Sidney alle h 18.15 a Johannesburgh…

Dossier “la Repubblica”
Quando i clandestini siamo noi

Un popolo di 500 mila persone Un fenomeno che raramente balza agli onori della cronaca e che viene ottimamente analizzato da un dossier de la Repubblica, diventando anche l’argomento centrale di un’intervista radiofonica al nostro direttore Gaetano Calà. Stiamo parlando del fenomeno degli italiani che vivono da irregolari negli Stati Uniti, ma anche in Argentina,…