“L’emigrazione. Un patrimonio di storia, tradizioni e lavoro degli italiani all’estero”. È il titolo del convegno che si è tenuto lo scorso 11 ottobre presso il Salone di rappresentanza “Vittorio De Sica” della Provincia di Frosinone, promosso ed organizzato per la prima volta nel capoluogo dalla delegazione provinciale dell’A.N.F.E. Associazione Nazionale Famiglie degli Emigrati. L’incontro, che persegue la mission ANFE – rendere noto e valorizzare il percorso dei nostri connazionali all’estero – svolgendo attività di promozione sociale in campo assistenziale, socio-sanitario, culturale, educativo, dell’Orientamento e della Formazione Professionale rivolto ai nostri emigrati con particolare attenzione verso le nuove generazioni, è stato organizzato da Paolo Castaldi, Presidente provinciale A.N.F.E Frosinone, che spiega: “L’iniziativa è nata dalla volontà e dal desiderio di condividere la storia, le tradizioni e il lavoro dei nostri connazionali all’estero, in particolar modo di coloro che hanno un legame con il territorio della Ciociaria, con uno speciale riguardo verso i giovani perché, attraverso le storie del passato, loro possano percepire quei valori e quel senso di appartenenza alla comunità italiana, veri pilastri per creare nuove e solide relazioni e sviluppare nuovi successi”. Il convegno, aggiunge – organizzato in stretta collaborazione con Yourfuture – YF, l’Associazione dei Giovani per i Giovani, – rappresentata dal Presidente Giovanni Cinque, moderatore del convegno, “vuole anche offrire l’opportunità di consolidare quel ponte economico-commerciale tra il nostro territorio e gli italiani emigrati che hanno creato realtà imprenditoriali importanti durature nel tempo”. Durante il convegno è emerso che la quarta e quinta generazione dei nostri emigranti non parlano italiano, ma studiano il nostro Paese con la loro lingua inglese. Come ha evidenziato, S.E. il Mons. Ambrogio Spreafico, Vescovo di Frosinone, presente all’incontro, i giovani sono il terreno fertile su cui far crescere quello spirito di appartenenza alle loro tradizioni ed alle loro radici. Il Vescovo, inoltre, ha ricordato il Suo viaggio nel Nord America, dove ha incontrato gli italiani di origine ciociara residenti nella città di New York e Toronto e di come noi in Italia ci ricordiamo sempre dei nostri immigrati in America, in particolar modo durante le feste patronali, occasione di preghiera anche per loro.
E’ stato Rocco Maiuri, fondatore e già presidente del Ciociaro Club of Windsor a raccontare la sua bella esperienza di emigrato: partito dall’Italia 50 anni fa dopo aver frequentato il liceo, a 22 anni é partito senza aver lavorato un giorno. In America per vivere ha dovuto fare il manovale. Prima era partito anche il padre. Si vergognavano di dire di essere nati in un paese della Ciociaria, dicevano “di essere di un paese vicino Roma”. Poi con la nascita del “Ciociaro club” è rinato l’orgoglio per la nostra terra e in quel paese oggi vi è una bellissima comunità che ha creato un business interessante tanto che il club sforna 5.000 pasti a settimana per il lavoro che svolge, con organizzazione di convegni, feste, avvenimenti vari nella loro struttura che ha 12 campi sportivi frequentati da 1.200 ragazzi, una pista ciclabile che percorre i 12 ettari di terreno e sale convegno per diverse tipologie di persone.
Il Consigliere Regionale Pasquale Ciacciarelli, Presidente della Commissione Cultura, ha parlato della necessità di recuperare queste storie e portare turismo di ritorno in Italia, sottolineando il ruolo delle Istituzioni che devono facilitare queste lodevoli iniziative e sostenere progetti culturali in tal senso.
Presenti all’incontro, anche, Il V. Presidente dell’A.N.F.E., Stefano Stanzione, il quale ha portato i saluti del Presidente Nazionale e di tutta la comunità A.N.F.E., il delegato provinciale di Roma A.N.F.E., la consigliera comunale di Frosinone, Thaira Mangiapelo, il Gen. Corsetti, dell’Associazione Nazionale Carabinieri e vari rappresentanti delle associazioni e organizzazioni di volontariato operanti nel frusinate.
GUARDA IL SERVIZIO TELEVISIVO
https://www.frosinonemagazine.it/tag/migrazione-anfe/
https://it.geosnews.com/p/it/lazio/fr/convegno-anfe-ciacciarelli-l-emigrazione-ha-segnato-e-segna-le-vicende-demografiche-del-nostro-paese-si-investa-maggiormente-sulla-formazione-professionale-dei-nostri-giovani_21696481
http://discoverplaces.travel/it/blog-it/incontro-con-rocco-maiuri-il-fondatore-del-ciociaro-club-a-frosinone/