L‘Associazione Nazionale Famiglie di Emigrati (ANFE) ha come obiettivo la promozione di un evento nella Regione Marche e la realizzazione di iniziative entusiasmanti per celebrare l’Anno delle Radici Italiane, che si svolgerà nel 2024.
Lo scorso trenta novembre, Leonardo D’Ippolito, in qualità di Coordinatore delle sedi nazionali e Commissario per il Venezuela, ha incontrato oggi il Presidente del Consiglio Regionale delle Marche Avv. Dino Latini, per dare il via ai lavori che daranno vita ad un accordo quadro tra l’ANFE e la Regione con l’obiettivo di preparare un evento dal tema “Italiani all’estero: Marche terra di radici”, che si terrà nel 2024 anno delle Radici Italiane.
All’incontro, è stata presente anche il Capo di Gabinetto Dott.ssa Monica Bordoni e la Commissaria ANFE della Provincia di Ancona e Jesi Dott.ssa Giovanna Massacci.
Leonardo D’Ippolito, che è anche il commissario dell’ANFE per il Venezuela, dichiara: “Il Turismo delle Radici può offrire ai discendenti degli italiani emigrati una serie di opportunità preziose. Innanzitutto, consente di conoscere la storia e la “Eredità Culturale” delle proprie origini italiane. Questo può essere un’esperienza molto significativa, che può aiutare i viaggiatori a comprendere meglio le proprie radici e il proprio senso di identità rappresentando, contemporaneamente, un impulso per il turismo regionale.”
Il Presidente dell’ANFE, Salvatore Bendici fa sapere che: “L’ANFE è pronta a supportare il governo regionale nello sviluppo delle strategie per la valorizzazione del settore”