Valerio Evola, classe 1967, tra i più creativi pionieri del marketing sportivo, anticipando strategie di comunicazione già nel 2000 con la Pallavolo Femminile della città di Palermo in serie A.
Da li inizia una lunga carriera di eventi e attività promozionali in italia e all’estero, promuovendo la Sicilia con progetti socio culturali, commerciali e turistici.
Nel 2005 inizia la sua attività in California, sviluppando un progetto legato alla storia dei flussi migratori in America con una mostra fotografica di grande successo a San Pedro, Los Angeles e San Francisco, dove organizza il primo incontro convegno sulla “sicilianità e imprenditorialità”.
Numerosi i partecipanti legati al territorio, tra tutti il Trappeto Club di San Pedro che grazie al compianto Cav. Stefano Finazzo si “scopre” una parentela diretta di Evola con molti emigrati del posto, che lo adottano come concittadino. Da allora innumerevoli sono stati gli eventi e le manifestazioni organizzate da Evola nel segno sempre dell’identità siciliana, grazie anche alla collaborazione con l’Istituto Italiano di Cultura di Los Angeles e con il Consolato Generale d’Italia di Los Angeles, l’Enit di Los Angeles e l’ICE di los Angeles.
Tra gli eventi, ricordiamo giugno 2006 “ Percorsi Siciliani in America e Storia dei Mestieri”, giugno 2007 “Sicily in California”, giugno 2008 mostra fotografica “Sicilianamente”, Luglio 2007 “Sciacca in Los Angeles”2010 , giugno 2008 “Il mare racconta” mostra fotografica , dicembre 2010 Aria di Sicilia e sapori del Mediterraneo”, gennaio 2012 “Siciliani brava Gente” spettacolo teatrale del comico siciliano Sasà Selvaggio, e varie edizioni “Sicily in Californi” dal 2013 ad oggi. Attualmente si occupa soprattutto di internazionalizzazione di eccellenze siciliane in California.
Da menzionare la preziosissima sinergia con la Famiglia Drago, notissimi ristoratori siciliani tra i quali ricordiamo Giacomino, Calogero, Celestino ( Cavaliere del Lavoro) e Tanino col quale Evola ha organizzato numerosi eventi.