
Anfe-Belgio2014-01
Da sinistra, i registi Luca Vullo e Giovanna Taviani con Marcello Saija (UniPa) e Michel Berré (UniMons)

Anfe-Belgio2014-02
Da sinistra, Giuseppe Pagano, vice direttore allo Sviluppo istituzionale e regionale dell'Università di Mons; Roberto Lagalla, rettore dell'università di Palermo; Gaetano Calà, direttore generale dell'Anfe

Anfe-Belgio2014-03
Università di Mons, un momento dell'incontro con gli studenti...

Anfe-Belgio2014-04
Università di Mons, un momento dell'incontro con gli studenti...

Anfe-Belgio2014-06
Il rettore dell'università di Palermo, Roberto Lagalla

Anfe-Belgio2014-07
Università di Mons, un momento dell'incontro con gli studenti...

Anfe-Belgio2014-08
Università di Mons, un momento dell'incontro con gli studenti...

Anfe-Belgio2014-09
Università di Mons, un momento dell'incontro con gli studenti...

Anfe-Belgio2014-10
Università di Mons, un momento dell'incontro con gli studenti...

Anfe-Belgio2014-11
Università di Mons, un momento dell'incontro con gli studenti...

Anfe-Belgio2014-14
Università di Mons, un momento dell'incontro con gli studenti... In piedi, il prof. Marcello Saija (UniPa)

Anfe-Belgio2014-17
Un'intensa espressione di Giovanna Taviani

Anfe-Belgio2014-19
Luca Vullo

Anfe-Belgio2014-20
Università di Mons, un momento dell'incontro con gli studenti...

Anfe-Belgio2014-23
La lampada anti-grisou donata all'Anfe

Anfe-Belgio2014-24
Bois du Cazier, venerdì 2 maggio 2014. Cerimonia di commemorazione per i caduti di Marcinelle.

Anfe-Belgio2014-25
Bois du Cazier, venerdì 2 maggio 2014. Cerimonia di commemorazione per i caduti di Marcinelle.

Anfe-Belgio2014-26
Bois du Cazier, venerdì 2 maggio 2014. Cerimonia di commemorazione per i caduti di Marcinelle.

Anfe-Belgio2014-27
Bois du Cazier, venerdì 2 maggio 2014. Cerimonia di commemorazione per i caduti di Marcinelle.

Anfe-Belgio2014-28
Bois du Cazier, venerdì 2 maggio 2014. Cerimonia di commemorazione per i caduti di Marcinelle.

Anfe-Belgio2014-29
Bois du Cazier, venerdì 2 maggio 2014. Cerimonia di commemorazione per i caduti di Marcinelle.

Anfe-Belgio2014-30
Bois du Cazier, venerdì 2 maggio 2014. Cerimonia di commemorazione per i caduti di Marcinelle.

Anfe-Belgio2014-31
Bois du Cazier, venerdì 2 maggio 2014. Cerimonia di commemorazione per i caduti di Marcinelle.

Anfe-Belgio2014-32
Bois du Cazier, venerdì 2 maggio 2014. Cerimonia di commemorazione per i caduti di Marcinelle.
Da sinistra, Giuseppe Bruno (Assessorato del Lavoro della Regione Siciliana), Matteo Iacovelli (vice presidente Anfe), Gaetano Calà, Roberto Lagalla

Anfe-Belgio2014-33
Bois du Cazier, venerdì 2 maggio 2014. Cerimonia di commemorazione per i caduti di Marcinelle.

Anfe-Belgio2014-34
Bois du Cazier, venerdì 2 maggio 2014. Cerimonia di commemorazione per i caduti di Marcinelle.

Anfe-Belgio2014-35
Bois du Cazier, venerdì 2 maggio 2014. Cerimonia di commemorazione per i caduti di Marcinelle.

Anfe-Belgio2014-36
Bois du Cazier, venerdì 2 maggio 2014. Cerimonia di commemorazione per i caduti di Marcinelle.

Anfe-Belgio2014-37
Bois du Cazier, venerdì 2 maggio 2014. Cerimonia di commemorazione per i caduti di Marcinelle.

Anfe-Belgio2014-38
Bois du Cazier, venerdì 2 maggio 2014. Cerimonia di commemorazione per i caduti di Marcinelle.

Anfe-Belgio2014-39
Bois du Cazier, venerdì 2 maggio 2014. Cerimonia di commemorazione per i caduti di Marcinelle.

Anfe-Belgio2014-40
Bois du Cazier, venerdì 2 maggio 2014. Cerimonia di commemorazione per i caduti di Marcinelle.

Anfe-Belgio2014-41
Bois du Cazier, venerdì 2 maggio 2014. Cerimonia di commemorazione per i caduti di Marcinelle.

Anfe-Belgio2014-42
Matteo Iacovelli, vice presidente Anfe con Gaetano Cala, direttore generale dell'Associazione

Anfe-Belgio2014-43
Matteo Iacovelli

Anfe-Belgio2014-44
L'incontro con il premier belga, Elio Di Rupo

Anfe-Belgio2014-45
L'incontro con il premier belga, Elio Di Rupo

Anfe-Belgio2014-46
Il gruppo "A noi ci piace vintage"

Anfe-Belgio2014-47
L'incontro con il premier belga, Elio Di Rupo

Anfe-Belgio2014-48
Un momento dell'incontro con il premier belga, Elio Di Rupo

Anfe-Belgio2014-49
Un momento dell'incontro con il premier belga, Elio Di Rupo

Anfe-Belgio2014-50
Un momento dell'incontro con il premier belga, Elio Di Rupo

Anfe-Belgio2014-51
Un momento dell'incontro con il premier belga, Elio Di Rupo

Anfe-Belgio2014-52
Un momento dell'incontro con il premier belga, Elio Di Rupo

Anfe-Belgio2014-53
Un momento dell'incontro con il premier belga, Elio Di Rupo

Anfe-Belgio2014-54
Un momento dell'incontro con il premier belga, Elio Di Rupo

Anfe-Belgio2014-55
Charleroi, Palais des Beaux-Arts, venerdì 2 maggio 2014.
"A noi ci piace vintage" in concerto

Anfe-Belgio2014-56
Charleroi, Palais des Beaux-Arts, venerdì 2 maggio 2014.
"A noi ci piace vintage" in concerto

Anfe-Belgio2014-57
Charleroi, Palais des Beaux-Arts, venerdì 2 maggio 2014.
"A noi ci piace vintage" in concerto

Anfe-Belgio2014-58
Charleroi, Palais des Beaux-Arts, venerdì 2 maggio 2014.
"A noi ci piace vintage" in concerto

Anfe-Belgio2014-59
Università di Mons, Salle Académique-Warocqué. "La necessità di una nuova legge per sostenere la mobilità sociale".
Conferenza sulla revisione della legge regionale siciliana n° 55/80. Sabato 3 maggio 2014

Anfe-Belgio2014-60
Università di Mons, Salle Académique-Warocqué. "La necessità di una nuova legge per sostenere la mobilità sociale".
Conferenza sulla revisione della legge regionale siciliana n° 55/80. Sabato 3 maggio 2014

Anfe-Belgio2014-61
Università di Mons, Salle Académique-Warocqué. "La necessità di una nuova legge per sostenere la mobilità sociale".
Conferenza sulla revisione della legge regionale siciliana n° 55/80. Sabato 3 maggio 2014

Anfe-Belgio2014-62
Università di Mons, Salle Académique-Warocqué. "La necessità di una nuova legge per sostenere la mobilità sociale".
Conferenza sulla revisione della legge regionale siciliana n° 55/80. Sabato 3 maggio 2014

Anfe-Belgio2014-63
Università di Mons, Salle Académique-Warocqué. "La necessità di una nuova legge per sostenere la mobilità sociale".
Conferenza sulla revisione della legge regionale siciliana n° 55/80. Sabato 3 maggio 2014

Anfe-Belgio2014-64
Università di Mons, Salle Académique-Warocqué. "La necessità di una nuova legge per sostenere la mobilità sociale".
Conferenza sulla revisione della legge regionale siciliana n° 55/80. Sabato 3 maggio 2014

Anfe-Belgio2014-65
Università di Mons, Salle Académique-Warocqué. "La necessità di una nuova legge per sostenere la mobilità sociale".
Conferenza sulla revisione della legge regionale siciliana n° 55/80. Sabato 3 maggio 2014

Anfe-Belgio2014-66
Università di Mons, Salle Académique-Warocqué. "La necessità di una nuova legge per sostenere la mobilità sociale".
Conferenza sulla revisione della legge regionale siciliana n° 55/80. Sabato 3 maggio 2014

Anfe-Belgio2014-67
Università di Mons, Salle Académique-Warocqué. "La necessità di una nuova legge per sostenere la mobilità sociale".
Conferenza sulla revisione della legge regionale siciliana n° 55/80. Sabato 3 maggio 2014

Anfe-Belgio2014-68
Università di Mons, Salle Académique-Warocqué. "La necessità di una nuova legge per sostenere la mobilità sociale".
Conferenza sulla revisione della legge regionale siciliana n° 55/80. Sabato 3 maggio 2014

Anfe-Belgio2014-69
Università di Mons, Salle Académique-Warocqué. "La necessità di una nuova legge per sostenere la mobilità sociale".
Conferenza sulla revisione della legge regionale siciliana n° 55/80. Sabato 3 maggio 2014

Anfe-Belgio2014-70
Università di Mons, Salle Académique-Warocqué. "La necessità di una nuova legge per sostenere la mobilità sociale".
Conferenza sulla revisione della legge regionale siciliana n° 55/80. Sabato 3 maggio 2014

Anfe-Belgio2014-73
Gaetano Calà con Monica Greco, direttore sviluppo risorse umane dell'Anfe, insieme a Elio Di Rupo

Anfe-Belgio2014-74
Monica Greco, direttore sviluppo risorse umane dell'Anfe, insieme a Elio Di Rupo

Anfe-Belgio2014-75
Da sinistra, André Ceuterick, direttore del festival cinematografico di Mons con Elisabetta Briguglio, capo segreteria nazionale Anfe, Gaetano Calà e Giovanna Taviani con i rappresentanti dell'Associazione ex-minatori

Anfe-Belgio2014-76
Da sinistra, Luca Vullo con André Ceuterick, direttore del festival cinematografico di Mons, Elisabetta Briguglio, capo segreteria nazionale Anfe, Gaetano Calà e Giovanna Taviani con i rappresentanti dell'Associazione ex-minatori

Anfe-Belgio2014-77
Mon, Cinéma Art Plaza, sabato 3 maggio 2014. I momenti precedenti la proiezione di "Dallo zolfo al carbone" di Luca Vullo e "Pane e pregiudizio" di Giovanna Taviani.

Anfe-Belgio2014-78
Mon, Cinéma Art Plaza, sabato 3 maggio 2014. I momenti precedenti la proiezione di "Dallo zolfo al carbone" di Luca Vullo e "Pane e pregiudizio" di Giovanna Taviani.

Anfe-Belgio2014-79
Mon, Cinéma Art Plaza, sabato 3 maggio 2014. I momenti precedenti la proiezione di "Dallo zolfo al carbone" di Luca Vullo e "Pane e pregiudizio" di Giovanna Taviani.